Si parte dal Circolo ILVA Bagnoli, area occidentale di Napoli. Poche pedalate in pianura e subito arriva la prima salita per Posillipo da qui comincia una splendida discesa panoramica che ci farà attraversare luoghi dal pregio storico, architettonico e naturalistico come il Lungomare di Napoli ed il Castel dell’Ovo. Si prosegue per circa 20 km pianeggianti, ma il Vesuvio ci aspetta, saliremo fino all’altezza dell’Osservatorio (480 m.s.l.m) e qui ci sarà il primo ristoro. Si scende e si percorre un anello che ci farà ammirare il nostro vulcano da ogni prospettiva. A Somma Vesuviana, presso il Borgo di Casamale, il Circolo Arci, ci accolgierà presso la loro Enoteca per un ristoro. Proseguiamo per Acerra per poi arrivare allo splendido Casale di Teverolaccio dove ci attende il meritato ristoro a circa metà percorso. Quindi si arriva sulle sponde del Volturno, dove la proloco di Castel Volturno ci aspetta per un ristoro. Da qui pochi km e riabbracceremo il mare, quindi un passaggio suggestivo lungo le sponde del lago Patria e poi in direzione Parco regionale del Campi Flegrei, dove presso il belvedere del Castello di Baia ci sarà l’ultimo punto controllo. L’ultima trentina di chilometri li faremo affacciati sul Golfo di Pozzuoli, con lo spettacolo di Ischia, Procida e Capri all’orizzonte. Chiuderemo a poco meno di 190 km e sotto i 1800 m di dislivello.