SAUNA
REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA SAUNA
L’accesso alla sauna è consentito ai soci di maggiore età ed ai minori di età compresa tra i 16 ed i 18 anni se accompagnati dai genitori.
Avvertenze per l’uso della sauna
L’uso della sauna è assolutamente controindicato in gravidanza, per i portatori di pacemaker, per coloro che sono affetti da insufficienza cardiaca, cardiopatie degenerative, patologie di tipo infiammatorio, epilessia, ipertensione, ipotensione, arteriosclerosi, malattie varicose, patologie acute e/o croniche dell’apparato respiratorio, in presenza di ferite aperte e/o infezioni cutanee in atto.
Occorre comunque evitare di sottoporsi a sforzi fisici, soprattutto se in fase di digestione e/o dopo digiuno prolungato.
Si avvisano i sig.ri soci che la Direzione non risponde del furto di oggetti e valori lasciati incustoditi o sottratti dagli armadietti.
La Direzione si riserva di allontanare coloro che si comportano in maniera scorretta.
La Direzione declina ogni responsabilità legale per eventuali danni a persone o a cose che dovessero verificarsi a causa del mancato rispetto delle disposizioni contenute nelle presenti avvertenze.
Modalità di utilizzo
- Gli utenti della sauna devono indossare il costume da bagno
- Prima di accedere a sauna è obbligatorio fare una doccia
- Utilizzare la sauna non superando i 10/15 minuti di permanenza;
- Alternare, tra una sosta in sauna e l’altra, periodi di relax-reazione di almeno 15 minuti;
- È necessario essere muniti di apposita certificazione medica in corso di validità;
- La sauna può contenere al massimo 5 persone per ciascuna sessione;
È necessario uscire immediatamente dalla sauna in caso di disturbi di malessere generale quali, ad esempio, nausea, cefalea, vertigini o brividi e allertare, all’occorrenza, il personale del Circolo.

