Ancora una volta il Circolo ILVA Bagnoli in prima linea per favorire le dinamiche di inclusione sociale di atleti “speciali” restituendo, in questo caso, supporto logistico per l’organizzazione di attività di canottaggio rivolta a diverrsamente abili. Vale la pena di sottolineare la missione dell’Associazione Special Olympics Italia che è quella di dare l’opportunità di  allenarsi e gareggiare in una varietà di sport olimpici a bambini ed adulti con disabilità intellettive durante tutto il corso dell’anno. Ciò consente loro di sviluppare ed accrescere il proprio benessere fisico, di dimostrare coraggio, sperimentare la gioia di partecipare in un clima di scambio continuo. Si mettono in campo le abilità, si stringono amicizie con altri Atleti, si vivono esperienze uniche assieme ai tecnici, ai volontari, ai propri familiari e a tutta la comunità.

Per il momento storico che stiamo vivendo i “Play the Games”, quest’anno,  rappresentano un evento ancora più importante rispetto al passato per gli Atleti e per le loro famiglie in primis, ma anche per i volontari e i coach coinvolti: segnano il graduale e cauto ritorno agli eventi sportivi organizzati in presenza ed in sicurezza. Un unico appuntamento con lo sport costituito da un  calendario di eventi, regionali ed interregionali, programmati in diverse regioni italiane.
Dieci tappe in 5 regioni italiane, che coinvolgono centinaia di Atleti Special Olympics.