Come noto il passaggio della Regione Campania in “zona rossa” ha imposto nuovamente la chiusura del nostro Circolo per le attività sociali, ricreative e sportive. Rispetto alla chiusura di marzo esistono tuttavia alcune differenze che consentono lo svolgimento di specifiche attività di carattere agonistico. L’articolo 1 del DPCM del 03/11/2020 al comma 9 punto E recita testualmente:
“restano consentiti gli eventi e le competizioni, riconosciuti di interesse nazionale dal Coni e dal Cip, riguardanti gli sport individuali e di squadra organizzati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva. Le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, partecipanti alle competizioni sopra citate sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli“.
Lo stesso DPCM all’art. 3 comma 4 punto E nella considerazione delle Ulteriori misure di contenimento del contagio su alcune aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto (ZONE ROSSE) non sospende quanto previsto al punto E, infatti stabilisce testualmente:
“tutte le attività previste dall’articolo 1, comma 9, lettere f) e g), anche svolte nei centri sportivi all’aperto, sono sospese; sono altresì sospesi tutti gli eventi e le competizioni organizzati dagli enti di promozione sportiva”
Dal combinato dei provvedimenti si evince che nell’ambito dei centri sportivi (anche circoli) è consentito lo svolgimento delle sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra, partecipanti alle competizioni riconosciute di interesse nazionale e quindi inserite nei calendari agonistici facenti capo al CONI. C’è da considerare, d’altra parte, il difficile periodo economico che sta attraversando il nostro sodalizio che impone alcune regole mirate all’ottimizzazione delle risorse disponibili al fine di poter continuare a garantire il futuro svolgimento delle attività.
Tutto ciò premesso, il Consiglio Direttivo del Circolo ha deliberato le seguenti regole per lo svolgimento degli allenamenti consentiti nel periodo che va dal 23/11/2020 al 30/11/2020 con l’avvertenza che tali prescrizioni rimarranno valide anche successivamente nel caso in cui dovesse persistere la zona rossa con la sola variazione degli orari di apertura del Circolo che saranno oggetto di altra comunicazione:
- Gli allenamenti potranno essere svolti rigorosamente a porte chiuse ovvero potranno accedere esclusivamente atleti e istruttori;
- Resta interdetto l’utilizzo degli spogliatoi;
- Gli atleti autorizzati dovranno essere iscritti all’ente sportivo di riferimento ed essere in lista di partecipazione ad una competizione di carattere nazionale ricompresa nei calendari pubblicati dal CONI;
- I responsabili di sezione e/o allenatori dovranno stilare gli elenchi nominativi degli associati autorizzati con indicazione del numero di tessera dell’ente sportivo di riferimento e della specifica gara cui il Circolo ILVA Bagnoli parteciperà; I suddetti elenchi dovranno essere disponibili entro la mattinata di venerdì 20 novembre. L’accesso alle strutture sarà consentito esclusivamente alle persone indicate;
- Gli atleti, al fine di essere inseriti negli elenchi dovranno essere in regola con il pagamento dei contributi mensili e con la certificazione medica (di tipo agonistico) che dovrà essere precedentemente consegnata in Direzione in copia (cartacea o digitale);
- I responsabili di sezione e/o allenatori raccoglieranno gli eventuali contributi dei tesserati non ancora versati avendo cura di segnare in un apposito elenco: cognome, nome, numero di tessera, importo e mensilità di riferimento. Gli uffici di Direzione provvederanno successivamente a produrre le ricevute per i versamenti effettuati;
- Gli allenamenti dovranno essere sviluppati nel pieno rispetto dei protocolli COVID stilati dalle federazioni di riferimento. (misurazione della temperatura, mantenimento della distanza di sicurezza, registro delle presenze etc.);
- Le sessioni di allenamento potranno essere sviluppate unicamente nei giorni infrasettimanali dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00;
- Durante lo svolgimento degli allenamenti consentiti, saranno aperti i soli spazi di riferimento delle sezioni sportive autorizzate, tutti gli altri locali del Sodalizio dovranno ritenersi interdetti con l’eccezione dei soli servizi igienici esterni;
- In ogni caso il sabato pomeriggio e la domenica, il Circolo resterà chiuso;
Napoli, 18/11/2020
Commenti recenti