Ai sensi e per gli effetti del decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021, considerato che:
- lo Stato Italiano ha prorogato lo stato di emergenza fino al 31/12/2021
- A far data dal 6 agosto 2021, è consentito in zona bianca esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 l’accesso ai seguenti servizi e attività:
- servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, per il consumo al tavolo, al chiuso;
- spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
- musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
- piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive limitatamente alle attività al chiuso;
- sagre e fiere, convegni e congressi;
- centri termali, parchi tematici e di divertimento;
- centri culturali, centri sociali e ricreativi limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
- attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
- concorsi pubblici.
Con la presente si porta a conoscenza dei soci frequentatori del Circolo ILVA Bagnoli, che a partire del giorno venerdì 6 agosto 2021, l’accesso ai seguenti luoghi al chiuso sarà consentito esclusivamente a seguito della presentazione del Green Pass:
- Locali, palestre e spogliatoi facenti capo alle varie sezioni sportive e ludico-ricreative del Circolo;
- Uffici di segreteria, amministrazione, Direzione e Presidenza;
- Sale interne delle attività di ristorazione.
In particolare i suddetti luoghi saranno accessibili previa presentazione di:
- avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del prescritto ciclo (validità nove mesi);
- avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2, disposta in ottemperanza ai criteri stabiliti con le circolari del Ministero della salute (validità sei mesi);
- effettuazione di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus SARS-CoV-2 (validità 48 ore);
- presentazione di certificazione medica attestante l’impossibilità di essere vaccinati;
Nello specificare che
- I titolari o i gestori dei servizi e delle attività sono tenuti a verificare che l’accesso ai predetti servizi e attività avvenga nel rispetto delle prescrizioni
- le suddette limitazioni non si applicano ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.(art.3 terzo comma Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021),
si informa che i controlli potranno essere effettuati dal personale addetto alla vigilanza, dagli impiegati amministrativi, dai responsabili e/o tecnici di sezione, dal personale in servizio presso le varie strutture ricettive.
Commenti recenti