Siamo lieti di informarvi che a partire dal mese di maggio sarà possibile iscriversi ai corsi di fitness. Le attività si terranno all’aperto (sul campo di calcio in erba sintetica) nel pieno rispetto dei protocolli covid. In via eccezionale sarà possibile frequentare liberamente qualsiasi corso senza obbligo di specificare una particolare disciplina. Di seguito riportiamo il calendario con gli orari per le varie attività: 

DISCIPLINA

lunedì martedì mercoledì giovedì

venerdì

Functional training

 

Dalle 11,00 alle 12.00

  Dalle 11,00 alle 12.00

 

Ginnastica per tutti

Dalle 11.00  alle 12.00

 

Dalle 11.00  alle 12.00

 

Dalle 11.00 alle 12.00

Functional training

 

Dalle 18,00 alle 19.00

 

Dalle 18,45 alle 19.45

 

Ginnastica per tutti

Dalle 14.00 alle 17.00

 

Dalle 14.00  alle 17.00

 

Dalle 14.00 alle 17.00

Ginnastica per tutti

Dalle 19.00 alle 20.00

 

Dalle 19.00  alle 20.00

 

Dalle 19.00 alle 20.00

–     E’ obbligatorio rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°C) o di altri sintomi influenzali o parainfluenzali;

–     E’ obbligatorio portare con sé un telo e/o tappetino;

–     E’ vietato l’utilizzo degli spogliatoi;

–     E’ vietato l’accesso a chi, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19;

–     Le attività sono rivolte esclusivamente ai soci in regola con il versamento dei contributi e la certificazione medica;

–     E’  obbligatorio  attenersi  alle  misure  precauzionali  raccomandate  dal  personale incaricato (istruttori, responsabili, vigilanza etc.)

–     Successivamente  all’ingresso  nelle  strutture  è  obbligatorio dichiarare tempestivamente eventuali sopravvenute condizioni di pericolo (sintomi di influenza, febbre) e, in tal caso, è preclusa la permanenza nell’impianto sportivo;

–    Tutti i fruitori dell’area si impegnino a:

1)  Indossare sempre la mascherina in caso di assembramenti (da 3 persone in su);

2)  osservare le regole di igiene delle mani e tenere comportamenti corretti;

3)  lavarsi spesso le mani anche utilizzando il gel messo a disposizione;

4)  coprire le vie aeree quando si tossisce e starnutisce;

5)  cestinare i fazzolettini di carta, una volta utilizzati;

6)  non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;

7)  porre particolare attenzione all’igiene delle superfici;

8)  evitare contatti stretti quali abbracci o strette di mano;

9)  utilizzare adeguati Dispositivi di protezione individuale (DPI)