LA BIBLIOTECA

Inaugurata nel dicembre 2012 durante l’esecuzione delle gare e degli eventi connessi alla XIV° Edizione della Coppa Nisida (manifestazione svoltasi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio morale di Regione Campania e Comune di Napoli), la biblioteca del sodalizio è in buona parte costituita dai volumi salvati dalle antiche collezioni che costituivano la raccolta dell’ex circolo aziendale degli anni ’40.

Si compone di circa 4000 libri ed è stata resa possibile grazie alle donazioni, alla passione e all’impegno dei soci. L’interessante e varia consistenza tematica della collezione, annovera svariati testi della tradizione operaia e delle lotte dei sindacati per la conquista dei diritti dei lavoratori. Nei locali dedicati alla biblioteca, nel corso della cerimonia inaugurale, furono presentate le diapositive che ripercorrono la gloriosa storia del colosso siderurgico di bagnoli unitamente all’esposizione di alcuni preziosi ritagli di giornali risalenti agli anni ’20. Il Circolo ILVA Bagnoli con questa iniziativa consolida il suo impegno nel voler tramandare i valori propri del lavoro di cui la fabbrica era promotrice.

Attualmente, oltre ad essere ovviamente luogo di lettura, la biblioteca è utilizzata dai soci per interessanti rassegne culturali, dibattiti, riunioni, laboratori per bambini ma anche semplicemente come luogo in cui i ragazzi del Circolo possono svolgere i loro compiti prima dello svolgimento dell’attività sportiva.

Socio referente Sig. Biagio Fortezza
Libera fruizione per i soci previa autorizzazione della Direzione

Dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle ore 18.00